I certificati sono dei documenti che consentono al cittadino di dimostrare il possesso di una serie di stati e situazioni riferiti alla sua persona. Tra quelli più richiesti rientrano sicuramente i certificati di Stato Civile e anagrafici, che possono essere necessari in diverse situazioni. In questo articolo ti spieghiamo come potresti introdurre nella tua tabaccheria dei servizi innovativi capaci di aumentare i tuoi margini, come per l’appunto la rivendita dei certificati anagrafici anche online. In questo modo potrai aumentare i guadagni della tua tabaccheria.
INDICE:
Quali sono i certificati anagrafici?
Abbiamo visto come i certificati anagrafici attestino una serie di informazioni attinenti allo status o all’anagrafica di un cittadino. L’ufficio preposto al rilascio dei certificati anagrafici è l’ufficio anagrafe del Comune di riferimento. A seconda delle informazioni evidenziate, comunque, possiamo fare una distinzione tra le diverse tipologie di documento:
Contiene le informazioni sull’evento di nascita del soggetto: nome, cognome, luogo, data ed ora di nascita.
Certificato di esistenza in vita
Attesta l’esistenza in vita di un soggetto e che per l’appunto non sia intervenuto il decesso.
Certificato di cittadinanza
Permette di conoscere la cittadinanza dell’intestatario.
Certificato di residenza
Evidenzia l’indirizzo completo di residenza di un soggetto.
Certificato di stato libero
Attesta lo stato civile libero dell’intestatario, ossia che il soggetto non sia sposato o che sia intervenuta una causa di scioglimento degli effetti civili del matrimonio come il divorzio.
Certificato di matrimonio
Evidenzia tutte le informazioni sul matrimonio, come luogo, data, ora del matrimonio, nome e cognome dei coniugi.
Contiene le informazioni relative ai membri di un determinato nucleo familiare.
Riporta nome e cognome del defunto, insieme a data, ora e luogo del decesso.
Certificato storico di residenza
Indica la residenza di una persona ad una data precisa indicata dal richiedente.
Certificato storico stato di famiglia
Riporta la composizione del nucleo familiare riferito ad una specifica data.
Come suggerisce il nome, il certificato contestuale o cumulativo riporta tutte le informazioni che sono contenute in più certificati. In particolare questo documento evidenzia: dati di nascita, esistenza in vita, cittadinanza, stato civile, matrimonio, stato di famiglia e iscrizione nelle liste elettorali.
Quando servono i certificati anagrafici?
È possibile utilizzare i certificati anagrafici solo nei rapporti tra privati. Nella relazione con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori dei pubblici servizi, inoltre, i certificati vengono sempre sostituiti dalle autocertificazioni. Pena la loro nullità, infatti, devono riportare la dicitura: “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”, in base a quanto stabilito dall’art. 40 Dpr n. 445/2000.
Vendi i certificati anagrafici online in tabaccheria con VisureNetwork®
Chi gestisce una tabaccheria può ampliare il proprio business rivendendo ai suoi clienti i certificati della Pubblica Amministrazione e molto altro in modo semplice e rapido. Grazie all’Affiliazione con VisureNetwork®, infatti, si possono rivendere nuovi servizi che sono per la clientela di grande utilità. In particolare, oltre ai certificati della Pubblica Amministrazione, l’Affiliazione START consente di rivendere ai propri clienti più di 240 documenti come le visure e le informazioni commerciali con consegna veloce via email. Il prezzo di rivendita al pubblico viene sempre deciso in autonomia dall’Affiliato e non si prevede mai nessun costo di attivazione della piattaforma e nessun software da installare nel proprio PC.