Certificato stato di famiglia: come richiederlo online?

Certificato stato di famiglia: come richiederlo online?

Il certificato dello stato di famiglia riporta la composizione della famiglia anagrafica, cioè i nominativi di coloro che abitano insieme. Ma in che modo è possibile richiedere questo documento online per ottimizzare i tempi? Scoprilo nel nostro ultimo articolo.

In questo articolo scoprirai:

  1. Cos’è il certificato stato di famiglia?
  2. A cosa serve?
  3. Come richiedere un certificato stato di famiglia online?
  4. Vuoi rivendere questo servizio ai tuoi clienti?

Cos’è il certificato stato di famiglia?

Come abbiamo anticipato in apertura, si tratta del certificato in cui è riportata la composizione familiare che risulta all’anagrafe all’atto del rilascio del documento stesso. Quest’ultimo si riferisce all’insieme di persone che abitano insieme all’interno della stessa unità immobiliare che possono, o meno, essere legate da un vincolo di parentela. Lo stato di famiglia serve, quindi, a dare prova di quale sia la composizione della famiglia anagrafica.

Possiamo, inoltre, distinguere il certificato in:

  • attuale: contiene i dati sul nucleo familiare di appartenenza di un soggetto. Indica i componenti della famiglia anagrafica senza riferimento ai vincoli di parentela e ha validità di 6 mesi dal momento di rilascio,
  • storico: riporta le informazioni relative alla composizione del nucleo familiare riferite ad una certa data o alla composizione originaria del nucleo familiare, oppure a persone non più residenti o decedute. La sua validità è illimitata.

A cosa serve il certificato stato di famiglia?

Richiedere il certificato di stato di famiglia può essere utile per ottenere diversi benefici fiscali o economici. Questi possono riguardare, per fare qualche esempio, il calcolo di assegni familiari oppure il rilascio di altri assegni di maternità o aspettativa obbligatoria di maternità. Se, invece, hai bisogno di ottenere informazioni relative alla composizione di un nucleo familiare in riferimento a una data pregressa o relative alla composizione originaria del nucleo familiare, o a persone non più residenti o decedute, puoi optare per il certificato storico di stato di famiglia, che spesso è utilizzato in caso di successione, per dimostrare quali sono gli eredi legittimi del defunto.

Come richiedere un certificato stato di famiglia online?

Puoi ottenere il certificato di stato di famiglia rivolgendoti a portali online come VisureItalia, per richiedere il documento in pochi click e senza doverti recare agli sportelli del Comune. Per inoltrare la richiesta, inoltre, è sufficiente indicare cognome e nome, stato di nascita, provincia e comune di residenza della persona oggetto di ricerca.

Quanto costa il documento?

Il costo del certificato è di € 47,02 compresi IVA, marca da bollo (€ 16,00) e diritti di segreteria del Comune (€ 0,52). In ogni caso, questo importo potrebbe essere diverso se al momento dell’ordine richiedi l’apostilla e/o la traduzione e legalizzazione del documento.

Vuoi rivendere questo servizio ai tuoi clienti?

Oltre a richiedere online questo documento per te stesso, hai anche la possibilità di rivendere il servizio ai tuoi clienti. Se gestisci un’agenzia di pratiche amministrative oppure una tabaccheria, ad esempio, puoi ampliare il tuo business con il portale di VisureNetwork®. In che modo? Rivendendo online oltre 220 tipologie di visure, documenti, certificati e report. Questo grazie ad una piattaforma gratuita in white label messa a disposizione degli Affiliati e dei loro clienti.

Scopri ora tutti i vantaggi offerti dal nostro Programma!

    *Nome

    *Cognome

    *Società

    *Affiliazione

    *E-mail

    *Cellulare

    Messaggio

     

    Ho conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Digital Marketing. Attualmente ricopro il ruolo di Content Marketing Specialist presso VisureNetwork® e aiuto i lettori del suo blog a restare sempre aggiornati sulle novità in ambito di business, economico e commerciale.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *