Servizi per il cittadino: ecco come puoi venderli online

Servizi per il cittadino: ecco come puoi venderli online

La richiesta dei documenti online ha coinvolto non solo le Pubbliche Amministrazioni, ma anche la vita di tutti i giorni dei cittadini. Proprio per questo motivo, sempre più persone preferiscono richiedere certificati e altri servizi per il cittadino online per ridurre sia i tempi che i costi.

In questo articolo scoprirai:

  1. Quali sono i servizi digitali più richiesti?
  2. Servizi online per il cittadino dell’INPS
  3. Come rivendere i servizi per i cittadini online?

Quali sono i servizi digitali più richiesti?

Negli ultimi anni è stato possibile accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione con un’identità digitale. Allo stesso modo, si è incentivata la trasformazione organizzativa per rendere possibile tutto ciò. Vediamo quali sono i principali servizi digitali che vengono richiesti con più frequenza dai cittadini:

  • lo SPID che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e di pagare diverse imposte come la TARI;
  • il portale dell’Inps con cui si può consultare la propria posizione contributiva, pagare i contributi, verificare gli esiti delle domande NASpI;
  • PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione, le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL;
  • la PEC, obbligatoria per le imprese e i liberi professionisti e facoltativa per i privati, con cui è possibile inviare e ricevere e-mail dal valore legale;
  • il Fascicolo Sanitario Elettronico, che traccia la storia sanitaria del cittadino per rendere più efficiente la relazione con i medici e gli ospedali;
  • la prescrizione elettronica dei farmaci e delle prestazioni specialistiche volte a superare la ricetta in formato cartaceo.

Servizi online per il cittadino dell’INPS

L’area INPS servizi online per il cittadino consiste in una serie di strumenti telematici disponibili per cittadini, imprese e intermediari. Accedendo al portale, infatti, i contribuenti possono consultare e richiedere informazioni direttamente da casa per evitare di attendere fuori dagli uffici.

Si possono trovare i servizi INPS online per il cittadino attraverso tre modalità:

  • ricercando direttamente il servizio nella barra di ricerca sul sito;
  • selezionando la Card del servizio;
  • consultando l’area tutti i servizi.

I servizi offerti al contribuente sono molteplici: accedendo nella propria area personale MyInps, è possibile consultare ed effettuare diverse richieste direttamente da casa.

Leggi anche >> Documenti online: come richiederli e rivenderli ai tuoi clienti

Come rivendere i servizi per i cittadini online?

Abbiamo visto come avere la possibilità di accedere da casa alle banche dati pubbliche sia un passo in avanti nei servizi da offrire ai clienti. Ma come si possono rivendere online i diversi servizi per i cittadini?

Chi gestisce un’agenzia di pratiche amministrative oppure intende avviare un’attività nel settore dei servizi, può finalmente raggiungere i suoi obiettivi con VisureNetwork®. Stiamo parlando di un programma innovativo, il primo in Italia, che consente di distribuire i dati presenti nelle banche dati pubbliche di Catasto, Conservatoria, Camera di Commercio e PRA. I Partner affiliati di VisureNetwork®, in questo modo, possono sviluppare la propria rete di clienti, oltre che diversificare al meglio i propri servizi offrendo un’ampia varietà di documenti online.

Lo scopo è avvicinare i cittadini e le imprese alla Pubblica Amministrazione, rendendo disponibili visure e documenti online dalle banche dati pubbliche in modo veloce. La piattaforma intende, inoltre, rivoluzionare il sistema di accesso ai dati grazie allo sviluppo di una rete di affiliati operativa in tutta Italia. Poiché si tratta di un’attività online, infine, non è necessario disporre di un ufficio fisico, dato che chiunque vi può aderire in qualsiasi regione italiana.

Vuoi accedere anche tu a visure e informazioni commerciali nella piattaforma riservata ai Partner? Compila il form e scopri ora il nostro Programma di Affiliazione!

    *Nome

    *Cognome

    *Società

    *Affiliazione

    *E-mail

    *Cellulare

    Messaggio

     

    Ho intrapreso la libero professione nel lontano 1996 nell’ambito delle visure ipotecarie e catastali per conto dei principali gruppi bancari e degli enti di riscossione pubblica. Contestualmente, per conto di enti religiosi ed ecclesiastici, ho curato la gestione dei loro patrimoni immobiliari: dal check immobiliare, allo studio di fattibilità fino alla riqualificazione e messa a reddito. Nel 2019 ho ideato VisureNetwork®, la prima piattaforma di affiliazioni in modalità white label nel settore delle informazioni commerciali. Seguo con attenzione gli scenari del mercato immobiliare e l’impatto che le innovazioni digitali avranno nell’attività economica delle imprese.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *