Servizi per i patronati: ecco quali richiedere online

Servizi per i patronati: ecco quali richiedere online

Disponibile da qualche mese, il canale INPS per i patronati è stato ideato per ottimizzare i tempi ed erogare con maggiore accuratezza i servizi dell’istituto. In questo articolo ti spieghiamo quale servizio di visure per CAF e Patronato richiedere online.

INDICE:

  1. A cosa serve il patronato?
  2. Servizi INPS per i patronati
  3. Esempi di servizi di patronato più richiesti dai cittadini
  4. Quali servizi di patronato si possono richiedere online?
  5. Come utilizzare VisureNetwork® per i servizi di patronato
  6. I vantaggi dei servizi online per i patronati di VisureNetwork®

A cosa serve il patronato?

Il patronato è un istituto riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Serve ad assistere e tutelare i lavoratori, pensionati e, in generale, i cittadini presenti sul territorio nazionale. Può essere costituito e gestito da confederazioni o associazioni di lavoratori come dipendenti, autonomi o entrambi.

Inoltre, si occupa per lo più di pratiche previdenziali e di pensione e, non avendo fini di lucro, offre alcuni servizi in modo gratuito. Questo certe volte è possibile perché lo Stato rimborsa il patronato per le attività svolte anche se, a causa dei numerosi tagli effettuati dal Governo, dal 1° gennaio 2018 diversi servizi sono diventati a pagamento.

Quali sono i servizi INPS per i patronati?

Sul proprio sito web l’INPS propone diversi servizi online ai patronati che offrono assistenza a contribuenti e lavoratori. Tali servizi sono disponibili per tutti coloro che si trovano in possesso del codice utente indicato dal patronato e della password fornita dall’ente, previa sottoscrizione della delega da parte dell’interessato.

Tra i servizi online INPS offerti agli enti di patronato vi sono:

  • anagrafica unica, ovvero l’archivio dei soggetti che intrattengono o hanno intrattenuto dei rapporti con l’INPS,
  • estratto contributivo, con cui consultare i contributi versati e registrati negli archivi dell’INPS ad esclusione di quelle relative alle collaborazioni coordinate e continuative,
  • Domus, la banca dati dell’INPS che raccoglie le richieste di tutte le prestazioni erogate dall’Istituto,
  • CUD assicurato e pensionato, per la visualizzazione e la stampa del CUD emesso dall’INPS per i pensionati e gli assicurati che hanno percepito prestazioni dall’ente,
  • Obis/m, con cui l’INPS fornisce ai pensionati notizie fiscali sulle pensioni, modalità di pagamento e importi delle pensioni percepite durante l’anno,
  • domande di pensione, per l’acquisizione e la trasmissione online delle stesse,
  • pratiche patrocinate e deleghe, le pratiche accolte in un periodo dell’anno solare raggruppate per ufficio periferico,
  • uffici, database con informazioni sugli uffici periferici degli enti di patronato,
  • statistiche degli accessi effettuati ai servizi online,
  • utenti, il database sugli utenti degli enti di patronato.

Leggi anche >> Servizi di patronato: quali sono le differenze con il CAF?

Esempi di servizi di patronato più richiesti dai cittadini

Alcuni esempi di servizi offerti sono i seguenti:

  • pratiche di pensioni dei dipendenti privati, della Pubblica Amministrazione e degli autonomi;
  • pratiche pensionistiche in regime internazionale;
  • previdenza complementare;
  • altre pratiche di infortuni, malattie professionali e causa di servizio;
  • sanità e malattia;
  • maternità e paternità;
  • prestazioni assistenziali;
  • handicap e disabilità;
  • ammortizzatori sociali;
  • trattamenti di famiglia;
  • rinnovo dei permessi di soggiorno.

Quali servizi di patronato si possono richiedere online?

Oggi, grazie alle avanzate soluzioni digitali come quelle proposte da VisureNetwork®, i patronati hanno la possibilità di offrire un’ampia gamma di servizi online ai cittadini e ai lavoratori. Diversamente dai tradizionali CAF, che spesso richiedono visite fisiche per svolgere pratiche e ottenere assistenza, i patronati affiliati a VisureNetwork® possono mettere a disposizione dei loro utenti una piattaforma web unica e intuitiva.

Attraverso questa piattaforma, è possibile richiedere e ottenere servizi quali visure online, pratiche, certificati, informazioni commerciali e indagini patrimoniali. L’efficienza delle operazioni online si traduce in una maggiore comodità anche per i clienti degli Affiliati, che possono avanzare le proprie richieste e ottenere i documenti di cui necessitano senza dover recarsi fisicamente presso un ufficio.

Come utilizzare VisureNetwork® per i servizi di patronato

VisureNetwork® rappresenta un salto di qualità nell’erogazione dei servizi di patronato. Per gli operatori di patronato, l’utilizzo di questa piattaforma significa avere accesso a un portale completo che integra le informazioni essenziali provenienti da banche dati pubbliche quali Catasto, Conservatoria e Camera di Commercio.

Grazie a collegamenti automatizzati, i documenti possono essere scaricati in tempo reale, garantendo disponibilità continua, 24/7, per tutto l’anno. Ciò semplifica notevolmente il processo di raccolta di informazioni e la gestione delle pratiche per il patronato. Inoltre, VisureNetwork® consente di ampliare l’offerta di servizi, includendo un’unica piattaforma web con collegamento automatizzato con tutte le banche dati pubbliche che crea un’esperienza di servizio completa ed efficiente.

I vantaggi dei servizi online per i patronati di VisureNetwork®

Rispetto a quelli tradizionali offerti dai CAF, i vantaggi dei servizi online per i patronati affiliati a VisureNetwork® sono chiari e significativi. Mentre nel primo caso si rende necessaria la presenza fisica dei richiedenti con tempi di attesa considerevoli, con i servizi online, invece, è possibile avanzare richieste e ricevere assistenza comodamente da casa, eliminando gli ingorghi burocratici.

Inoltre, VisureNetwork® offre un vantaggio competitivo tramite il suo Programma di Affiliazione in white label, che permette ai patronati di diversificare la propria offerta di servizi, attraendo un numero maggiore di clienti. L’accesso a informazioni sempre aggiornate e la possibilità di ottenere la documentazione necessaria per le pratiche INPS tramite la piattaforma, ad esempio, sono ulteriori elementi che rendono i servizi di VisureNetwork® una scelta vincente per i patronati, che possono accedere con un solo portale a tutte le banche dati pubbliche.

Scopri come diversificare i tuoi servizi e offrire il meglio ai tuoi clienti. Compila il form per scoprire subito tutte le opportunità del nostro Programma di Affiliazione!

    *Nome

    *Cognome

    *Società

    *Affiliazione

    *Professione

    *E-mail

    *Cellulare

    Messaggio

    I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto del GDPR 679/2016 per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito web e per le finalità specificate nella nostra Privacy Policy.

     

    Ho intrapreso la libero professione nel lontano 1996 nell’ambito delle visure ipotecarie e catastali per conto dei principali gruppi bancari e degli enti di riscossione pubblica. Contestualmente, per conto di enti religiosi ed ecclesiastici, ho curato la gestione dei loro patrimoni immobiliari: dal check immobiliare, allo studio di fattibilità fino alla riqualificazione e messa a reddito. Nel 2019 ho ideato VisureNetwork®, la prima piattaforma di affiliazioni in modalità white label nel settore delle informazioni commerciali. Seguo con attenzione gli scenari del mercato immobiliare e l’impatto che le innovazioni digitali avranno nell’attività economica delle imprese.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *