Come aprire una agenzia di servizi alla persona?

Come aprire una agenzia di servizi alla persona?

Come aprire una agenzia di servizi alla persona. La pandemia di covid con cui tutti noi ci stiamo ancora confrontando ha reso ancora più importante il ricorso ai servizi alla persona. Un settore, quello dei servizi alla persona, che oggi si caratterizza per essere una delle attività professionali più richieste sul mercato e anche una tra quelle che presenta margini di crescita e profitto più interessanti.

L’evoluzione e il cambiamento della società occidentale hanno causato una profonda rivoluzione anche all’interno delle, per dirla alla Giddens, istituzioni guscio. Famiglia e matrimonio sono diventate istituzioni solo apparentemente simili al passato e i cambiamenti, sommati al progressivo invecchiamento della popolazione e al cambiamento degli stili lavorativi, hanno portato a degli sconvolgimenti anche nelle relazioni.

Indice:

  1. Perché aprire un’agenzia specializzata in servizi?
  2. Come aprire una agenzia di servizi?
  3. Iter burocratico e requisiti per aprire un’attività di servizi alla persona.
  4. Aprire un’agenzia in franchising è conveniente?

Oggi, venuti meno in parte i rapporti di affetto e di assistenza, registriamo (soprattutto in Italia) un crescente bisogno di servizi alla persona per tutti quei soggetti meno indipendenti come i bambini, gli anziani e i disabili. Una platea che non può essere tutta sulle spalle del SSN e che quindi ha favorito la nascita e la crescita di aziende e agenzie private specializzate nei servizi alla persona.

Perché aprire un’agenzia specializzata in servizi?

Aprire un’agenzia di servizi è oggi una scelta imprenditoriale di successo, una scommessa, che se si rispettano alcune semplici linee guida può essere definita come vinta in partenza. Ovviamente aprire un agenzia di servizi assistenziali richiede doti di comunicazione e ascolto, tanta pazienza, passione, empatia, capacità organizzative e manageriali e tanta propensione a fare impresa secondo le più moderne dinamiche del mercato.

Come aprire una agenzia di servizi?

Se pensate che questa possa essere la vostra strada imprenditoriale sappiate che potrete scegliere tra un’agenzia di servizi alla persona specializzata in un unico target di clientela (assistenza domiciliare e ospedaliera agli anziani, assistenza alle neo mamme, assistenza a disabili e cosi via), oppure optare per un agenzia multi target dove offrire diverse tipologie di servizio.

In ogni caso, prima di avviare un’attività di servizi è caldamente consigliato, come per ogni altra iniziativa imprenditoriale, analizzare e studiare con attenzione il mercato e la zona di riferimento, intercettare i bisogni e studiare le abitudini dei residenti e non tralasciare l’eventuale esistenza di attività concorrenti.

Iter burocratico e requisiti per aprire un’attività di servizi alla persona.

Aprire un agenzia specializzata nei servizi alla persona può essere la svolta professionale che aspettavate, ma prima di “alzare la serranda” è necessario attuare una serie di obblighi e pendenze burocratiche, tra le quali le principali sono:

  • aprire una Partita Iva
  • iscriversi al Registro delle Imprese
  • iscriversi all’INPS a all’INAIL
  • inviare la comunicazioni di inizio attività al Comune nel quale si trova la sede societaria
  • stipulare un’assicurazione contro responsabilità e rischi

Attenzione, perché se l’agenzia offrirà anche servizi alla persona con attività di assistenza medica sarà necessario verificare che i collaboratori assunti siano in possesso dei requisiti professionali previsti dalle normative e dalla Legge. Tutte le informazioni dettagliate possono comunque essere richieste presso lo sportello per le attività produttive SUAP del Comune in cui si sta aprendo l’attività.

Aprire un’agenzia in franchising è conveniente?

Aprire un’attività di servizi alla persona in franchising permette agli utenti che scelgono questa soluzione di approfittare di formazione, modalità gestionali, penetrazione del brand, campagne di marketing organizzate e gestite dal franchisor in favore dei vari franchisee, di una clientela già “svezzata” e abituata al marchio, a studi di fattibilità e a tutto il supporto aziendale di cui un’agenzia appena nata ha strettamente bisogno.

Se vuoi ampliare l’offerta da proporre ai tuoi clienti e differenziarti rispetto ai tuoi competitor scopri tutti i servizi online per le Agenzie Multiservizi di VisureNetwork!

 

SEO blogger Appassionato di Keyword Research, da più di dieci anni divido equamente la mia vita professionale tra fogli bianchi di word, blog aziendali e strategie di social media marketing. Nasco come giornalista, prima grande passione, e oggi svolgo la mia attività professionale come Content Manager e SEO blogger con diverse realtà editoriali e importanti progetti imprenditoriali. Collaboro con il Blog SmartFocus e condivido con i suoi lettori la mia passione per l’attualità, il giornalismo e le attività imprenditoriali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *