Scopri come aprire un agenzia di servizi alle imprese in franchising: requisiti, costi e servizi che possono essere offerti dalle Agenzie Multiservizi.
Vorresti avviare un’agenzia di servizi alle imprese in franchising, ma non sai da dove iniziare? Avviare un franchising può sembrare intimidatorio per i nuovi arrivati. Scopri, passo dopo passo, come aprire un’agenzia di servizi sfruttando la forza del Franchising di VisureNetwork® con la nostra guida dettagliata.
Se stai pensando di aprire un’agenzia di servizi in franchising, probabilmente, avrai già studiato la materia. Avrai infatti scoperto come il settore dei servizi sia, in assoluto, uno dei settori lavorativi che registrano oggi la crescita maggiore in termini di fatturato. Si tratta di un’ottima occasione professionale se si è in grado di accontentare le richieste del mercato e non ci si spaventa alle prime difficoltà.
La situazione italiana è molto chiara, il settore commerciale e i servizi a sostengo di persone e imprese richiedono, ogni giorno, sempre maggiore impegno. Il mondo globalizzato e frenetico in cui viviamo ci obbliga ad evolverci in fretta e affidarsi a consulenti esperti. Affidarsi e affiliarsi, alle competenze di professionisti che lavorano già in agenzie di servizi affermate è il modo migliore per svolgere con successo un’attività che se ben avviata può riservare soddisfazioni e guadagni
Come aprire un’agenzia di servizi alle imprese?
Per aprire un’agenzia di servizi è sufficiente essere in possesso di specifici documenti:
- inviare una richiesta al Dipartimento delle Comunicazioni e ottenere un’autorizzazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico;
- ottenere una licenza individuale per la fornitura di servizi;
- aprire una Partita Iva;
- registrarsi al Registro delle Imprese della Camera di Commercio;
- iscriversi all’INPS;
- spedire comunicazione di inizio attività al Comune dove si ha la sede dell’Agenzia.
Chi sono i clienti che richiedono l’aiuto di un’agenzia di servizi?
Persone ed imprese mostrano, dati alla mano, un crescente bisogno di reperire velocemente informazioni e di disbrigare pratiche burocratiche senza interrompere il flusso lavorativo. Evitare perdite di tempo, lunghe code agli sportelli e la complessità della burocrazia è oggi fondamentale. Inoltre, lo stato di emergenza sanitaria che stiamo affrontando, spinge le persone ad evitare di recarsi di persona presso gli uffici pubblici. Ecco perché affidarsi ad esperti e professionisti diventa una sicurezza e un vantaggio per recuperare tempo e denaro.
Quali sono i requisiti per aprire un’agenzia di servizi per le imprese in franchising?
Requisito fondamentale per aprire un’agenzia di servizi è la passione per il lavoro. La liberalizzazione dei servizi professionali e del commercio ha praticamente abbattuto ogni possibile barriera per aprire un’agenzia di servizi in franchising. Le conoscenze e competenze specifiche del settore possono essere facilmente acquisite attraverso la formazione e l’affiancamento. VisureNetwork® offre un intenso programma di webinar specializzati che portano ad acquisire tutte le competenze specifiche del settore. I corsi di formazione sono tenuti da esperti visuristi che sapranno condurre passo dopo passo l’imprenditore fino alla acquisizione di tutte le tematiche relative alle banche dati pubbliche.
È meglio aprire un agenzia multi-servizi o un agenzia di servizi specializzata?
La risposta se sia meglio aprire un Agenzia multi-servizi o un Agenzia di servizi specializzata dipende dalle competenze e dagli obiettivi di chi sceglie questa affascinante professione. Se pensate di dedicarvi a più settori (postali, automobilistici, servizi energetici …) sicuramente la scelta corretta è quella di avviare le pratiche per aprire un’agenzia mutlti-servizi. Se decidete di specializzarvi in un unico settore, ad esempio le pratiche automobilistiche, il consiglio è sicuramente quello di aprire un’agenzia di servizi specializzata.
Cosa può fare un’agenzia di servizi?
Dopo aver necessariamente analizzato e studiato il mercato locale di riferimento e aver identificato le buyer personas a cui rivolgersi possiamo aprire finalmente la nostra agenzia di servizi. I settori dove può operare un’agenzia di servizi sono, tra gli altri:
- i servizi postali
- servizi finanziari e assicurativi
- i servizi energetici
- servizi e distribuzione degli abbonamenti
- i servizi catastali
- i servizi di web solutions, stampa, grafica e marketing
- servizi per le imprese
- i servizi rivolti ai privati
- affitti e leasing
- ricariche, servizi di pagamento e trasferimento di denaro
- società e servizi di consulenza
- servizi turistici e di viaggio
- vendita biglietti
- pratiche automobilistiche.
La agenzia di pratiche presso gli enti della P.A.
Un’agenzia di pratiche amministrative si occupa di espletare pratiche burocratiche rapportandosi con gli enti della Pubblica Amministrazione, come:
- Agenzia delle Entrate
- Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia)
- Anagrafe e Stato Civile del Comune
- Camera di Commercio
- Casellario Giudiziale del Tribunale
- Catasto
- Conservatoria dei Registri Immobiliari
- INPS
- Prefettura
- Pubblico Registro Automobilistico
Quanto costa aprire un’agenzia di servizi in franchising?
Aprire un agenzia di servizi in franchising in completa autonomia (senza quindi affiliarsi ad agenzia di servizi già avviate) presenta dei costi d’avvio che si aggirano sulle 20.000 / 30.000 euro. Se si sceglie invece di aprire un’agenzia di servizi alle imprese in franchising i costi sono molto inferiori. Una scelta di questo tipo, oltre che avvantaggiarsi del know-how di competenze ed esperienze di un’agenzia già avviata, comporta un investimento iniziale inferiore di un buon 70%.
Vorresti ricevere altre informazioni ?
Compila il form per essere ricontattato al più presto e scoprire tutti i vantaggi del Programma Franchising di VisureNetwork® !
© Riproduzione riservata