Vorresti sapere quale codice Ateco avrà l’attività che stai per avviare? Conoscere il proprio codice Ateco è importante sia per questioni amministrative, che per poter partecipare alle agevolazioni pubbliche. Molto spesso, infatti, tra i requisiti di partecipazione dei bandi per imprese e liberi professionisti, sono indicati i precisi codici Ateco ammessi a ricevere i finanziamenti previsti. Ma cosa si intende con questo termine e come si richiede il codice Ateco per l’apertura di un’attività? Continua a leggere il nostro articolo per approfondire questo argomento.
In questo articolo scoprirai:
Cos’è il codice Ateco?
Il codice Ateco è una combinazione di lettere e numeri, nella quale le prime individuano il macrosettore economico, mentre i secondi (da 1 a 6) rappresentano le specifiche articolazioni e sottocategorie dei settori. Le varie attività economiche, inoltre, vengono raggruppate dal generale al particolare così:
- sezioni (1 lettera),
- divisioni (numero a 2 cifre),
- gruppi (numero a 3 cifre),
- classi (numero a 4 cifre),
- categorie (numero a 5 cifre),
- sottocategorie (numero a 6 cifre).
La scelta è guidata per approssimazioni successive: partendo dalle sezioni, si arriva a classificarsi nella specifica sottocategoria che meglio descrive l’attività in questione. La classificazione è standard in tutta Europa fino alla quarta cifra, mentre le categorie e le sottocategorie possono variare in base ai singoli Paesi.
Dove trovo il mio codice Ateco?
Se hai già un’azienda o una partita IVA, hai a disposizione due possibilità per trovare il tuo codice:
- cercarlo sul certificato di attribuzione della partita Iva: si tratta di un documento che dimostra l’assegnazione della partita IVA a una persona fisica o giuridica. Rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, questo documento può essere utilizzato, ad esempio, per la richiesta di prestiti o per cessazione dell’attività,
- esaminare la prima pagina visura camerale della tua azienda.
Come si attribuisce il codice Ateco per l’apertura di un’attività?
Il codice Ateco si attribuisce a chi apre una nuova partita Iva. In un primo momento, le Camere di Commercio utilizzavano un sistema di codifica centralizzato mentre adesso, invece, questo procedimento è stato sostituito da un altro che acquisisce i codici Ateco in modo automatico.
Le imprese monolocalizzate, con sede legale e nessuna unità locale, ricevono il codice in modo automatico, perché viene prelevato dagli archivi dell’Agenzie delle Entrate. Quelle plurilocalizzate, invece, che non hanno solo la sede legale ma anche più unità locali, e ricevono il codice Ateco in modalità automatica soltanto per il codice dell’attività prevalente dell’impresa.
A cosa serve il codice Ateco nell’apertura di un’attività?
Come abbiamo spiegato nel paragrafo precedente, questo codice serve per l’apertura di una nuova partita IVA. In questo caso, devi comunicare all’Agenzia delle Entrate la tipologia dell’attività che vuoi svolgere sulla base della classificazione ATECO 2007, in modo tale che ciascuna attività sia classificata a fini fiscali, contributivi e statistici. Subito dopo, dovrai denunciare l’inizio dell’attività al Registro Imprese/REA. Qualsiasi variazione dell’attività economica avvenuta in seguito, inoltre, dovrà essere comunicata al fisco insieme al nuovo codice.
Creare una nuova impresa, quindi, è una scelta che deve essere programmata con attenzione. La conoscenza dello specifico settore professionale e dei servizi è fondamentale per lo sviluppo di una nuova attività. Quando se ne avvia una, infatti, bisogna aver chiara la scelta del nome e del codice Ateco, oltre ad aver eseguito una verifica di conformità dei locali da adibire allo svolgimento del business.
A questo proposito, se vuoi avviare un’attività nel settore dei servizi alle imprese ed alle persone, puoi farlo mediante un’affiliazione con VisureNetwork®, che ti affiancherà per guidarti passo dopo passo verso lo sviluppo della tua impresa. Non ti saranno richieste particolari conoscenze o competenze né un investimento elevato e, inoltre, potrai sviluppare la tua nuova attività sia off line con un punto vendita, che online tramite il tuo e-commerce.
Come individuare il codice Ateco per apertura attività con VisureNetwork®
La piattaforma di VisureNetwork® vanta un’ampia gamma di oltre 200 servizi, tra visure, informazioni commerciali e indagini patrimoniali. Gli affiliati potranno utilizzare il logo VisureNetwork® in tutte le loro comunicazioni e sfruttare così la forza di un brand riconosciuto. Compila subito il form per scoprire tutti i vantaggi del nostro Programma!