Grazie a Google My Business qualsiasi azienda può disporre di una propria vetrina all’interno del motore di ricerca per eccellenza. Rappresenta infatti un perfetto biglietto da visita che ogni impresa dovrebbe possedere, a maggior ragione se gestisci un’attività che offre i propri servizi soprattutto a livello locale. Vediamo in che modo e con quali costi puoi aprire una scheda Google My Business della tua azienda!
INDICE:
Cos’è e come funziona Google My Business?
Se sei il titolare di un’impresa, Google My Business è uno strumento ideale per gestire la presenza online della tua attività commerciale. Le schede di My Business, infatti, sono state pensate per far sì che gli utenti potessero accedere alle informazioni di cui hanno bisogno in modo più veloce.
Ciò significa che l’indirizzo, gli orari di apertura e tutte le principali informazioni sull’attività appariranno sulla tua scheda Google My Business, senza dover fare prima clic sul sito. Consente, quindi, di creare un contatto rapido tra aziende e clienti, che sono sempre meno propensi a perdere tempo online in attesa del caricamento di un sito web.
Quali sono i vantaggi senza costi di Google My Business?
Riportiamo di seguito tutti gli aspetti positivi che derivano dalla creazione di una scheda Google My Business:
- maggiore visibilità online per la tua azienda, che viene evidenziata tra i risultati di ricerca,
- migliora la SEO (search engine optimization), perché visualizzerai la tua scheda per le chiavi di ricerca dei tuoi prodotti/servizi,
- consente di aggiungere informazioni e contenuti mediante i post
- dà la possibilità di inserire un catalogo dei tuoi prodotti e un link al prodotto della scheda aziendale,
- include recensioni e opinioni dei clienti,
- fornisce puntuali dati di analisi sulla clientela,
- permette di creare un sito web gratuito legato alla piattaforma,
- si può collegare la scheda ad altri strumenti (Google Ads e Facebook),
- consente di ricevere messaggi diretti inviati dai clienti.
Quali sono i costi di Google My Business?
Il servizio Google My Business è gratuito. Di conseguenza puoi inserire la scheda della tua attività su Google My Business senza costi e in modo autonomo, semplicemente seguendo i passaggi spiegati all’interno delle linee guida fornite da Google.
Leggi anche >> Come vendere servizi su Facebook e guadagnare online
Come inserire la propria attività su Google?
Veniamo alla parte operativa che spiega come creare una scheda su Google della tua attività:
- vai su Google My Business e poi su Gestisci ora,
- accedi al tuo account Google,
- inserisci il nome della tua azienda,
- inserisci l’indirizzo della tua azienda,
- seleziona una categoria dell’attività in Categoria attività,
- inserisci un contatto telefonico o il sito web della tua società,
- seleziona un’opzione di verifica.
Come apparire su Google Maps gratis?
Una scheda Google My Business completa e verificata costituisce un valido strumento per essere più visibili su Google Maps. I risultati, infatti, compaiono sia sulla mappa, sia sul lato sinistro della pagina e, cliccando uno di questi, potrai visualizzare la scheda specifica. Tieni presente che per posizionare un’attività tra i primi risultati di una ricerca locale, Google si basa principalmente su tre fattori che sono: pertinenza, distanza ed evidenza. Rispettando questi aspetti e mettendo in atto delle azioni specifiche per ottimizzare la tua scheda Google My Business, avrai la possibilità di fare in modo che Google ti posizioni più in alto rispetto alla tua concorrenza.
Potrebbe interessarti anche >> Come trovare nuovi clienti online per il tuo business con il geomarketing