Franchising pratiche auto: perché aprire un’agenzia?

Franchising pratiche auto: perché aprire un’agenzia?

Mettersi in proprio ed essere gli unici artefici del proprio successo rappresenta un sogno per tantissime persone. A questo proposito, infatti, avviare un’attività professionale specializzata nel franchising pratiche auto è una concreta possibilità di business. Scopri quali sono concretamente i vantaggi che si possono ottenere aprendo un’agenzia di questo tipo!

INDICE:

  1. Che cosa è un franchising pratiche auto?
  2. Quali sono le pratiche e i servizi tipici di un’agenzia pratiche auto?
  3. Come aprire un’agenzia di pratiche auto in franchising?

Che cos’è un’agenzia di franchising per pratiche auto?

Dati Istat alla mano, in Italia il parco auto è composto da oltre 40 milioni di mezzi su quattroruote, una quantità importante che, nonostante la crisi, continua a crescere. Basterebbero questi dati per capire l’importanza e le prospettive di crescita che un franchising pratiche auto può offrire. Un’agenzia specializzata nel disbrigo pratiche auto in franchising è un ufficio gestito da un professionista che si occupa di gestire le pratiche principali degli automobilisti. Tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo infatti interfacciati con un ufficio di questo tipo.

Si tratta di un’agenzia aperta al pubblico che fornisce diversi servizi al cliente relativi al settore automobilistico e la mobilità. Andando sul lato pratico, un’agenzia di servizi automobilistici si occupa di seguire e rilasciare documentazioni relative alla circolazione dei mezzi di trasporto e del guidatore.

Quali sono le pratiche e i servizi tipici di un’agenzia pratiche auto?

Un ufficio per il disbrigo delle pratiche auto svolge dei servizi estremamente tipicizzati che possono essere riassunti in:

  • pagamento del bollo auto;
  • passaggi di proprietà;
  • immatricolazione della vettura;
  • demolizione, cancellazione dal PRA e radiazione;
  • rinnovo della patente;
  • visure, duplicati e aggiornamenti sui documenti che riguardano l’automobile e che sono visibili con l’accesso al PRA.

I servizi e le attività che abbiamo elencato sono solo alcune tra quelle che solitamente vengono offerte da un’agenzia del genere. A questi servizi, più comuni, possiamo aggiungere un generico servizio di consulenza su pratiche non solo automobilistiche (richiesta e rilascio passaporti ad esempio), mentre altri scelgono di fare un upgrade sviluppando una vera e propria scuola guida.

Come aprire un’agenzia di pratiche auto in franchising?

Se ti piacerebbe avviare un’agenzia di pratiche auto ma non sei esperto del settore, puoi valutare le possibilità offerte dal franchising, per appoggiarti ad un brand già conosciuto dalla clientela. VisureNetwork®, ad esempio, propone un programma per chi vuole aprire un’agenzia multiservizi in franchising, mettendo a disposizione un team di esperti che ti guideranno verso lo sviluppo dell’attività. Potrai cogliere l’opportunità di seguire uno specifico programma di formazione professionale che ti consentirà di acquisire tutte le conoscenze del settore e, inoltre, potrai diversificare i tuoi servizi nell’ambito delle informazioni commerciali e delle indagini patrimoniali.

Vuoi scoprire come diventare partner di VisureNetwork®?

Compila il form per essere ricontattato al più presto e scoprire tutti i vantaggi del nostro Programma!

    *Nome

    *Cognome

    *Società

    *Affiliazione

    *E-mail

    *Cellulare

    Messaggio

     

    Nel mio lavoro concilio il mio background di studi in Economia e Gestione Aziendale con la mia passione per il digital marketing. Sono responsabile del blog di VisureNetwork® e gestisco i canali social della società curando i rapporti con la community dei nostri lettori e Affiliati.

    2 commenti per "Franchising pratiche auto: perché aprire un’agenzia?"

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *