Ogni automobile, al momento dell’immatricolazione o della vendita, viene registrata al Pubblico Registro Automobilistico (PRA), i cui dati sono pubblici. Qualunque cittadino, quindi, può accedere alle specifiche informazioni relative ad una determinata vettura. Ciò avviene mediante la richiesta di una visura PRA, ossia un documento che riporta le informazioni giuridiche e patrimoniali relative ad un’automobile. In questo articolo ti spieghiamo cos’è e come puoi richiedere una visura PRA online.
In questo articolo scoprirai:
A cosa serve una visura PRA?
Come abbiamo anticipato, questo tipo di visura è rilasciata dal PRA su richiesta del proprietario del veicolo. Si tratta di un documento molto importante perché consente di conoscere diverse informazioni:
- le specifiche tecniche di un’auto,
- i dati del proprietario,
- la presenza di eventuali problemi amministrativi o giuridici sul mezzo.
Richiedere questo documento può essere utile, ad esempio, quando si vuole acquistare un’auto usata e non si conosce il venditore. La visura PRA, infatti, consente di ottenere la certezza dell’iscrizione del veicolo al PRA e di assicurarsi che le informazioni rilasciate dal venditore siano corrette.
Uso nella compravendita di veicoli
Nella complessa procedura di acquisto o vendita di un veicolo, la visura PRA online diventa uno strumento indispensabile. La sua utilità si manifesta soprattutto in un momento in cui la chiarezza e la certezza delle informazioni sono fondamentali. La visura PRA riporta la data di immatricolazione del veicolo, il numero di proprietari precedenti, e la presenza di eventuali vincoli o pignoramenti. Queste informazioni consentono ad acquirenti e venditori di prendere decisioni informate, riducendo il rischio di sorprese sgradevoli dopo l’acquisto. Inoltre, la conoscenza della storia del veicolo può essere determinante nella valutazione del suo valore di mercato.
Verifica della proprietà e situazione giuridica di veicoli
La visura PRA online offre anche la possibilità di effettuare una verifica accurata della proprietà e della situazione giuridica di un veicolo. Questo è particolarmente cruciale quando si tratta di garantire che il veicolo sia privo di gravami legali o finanziari che potrebbero ostacolare la titolarità. Grazie a questa verifica, è infatti possibile evitare spiacevoli complicazioni legali e garantire un acquisto fluido e senza intoppi.
Prevenzione di frodi e truffe
Un altro aspetto dell’utilizzo della visure online è la sua efficacia nella prevenzione di frodi e truffe legate alla compravendita di veicoli. Grazie alle informazioni dettagliate che fornisce, è possibile scoprire se un veicolo è stato rubato o è coinvolto in attività illegali. Inoltre, la visura PRA può rivelare informazioni importanti sulla coerenza tra i dati presenti nei documenti del veicolo e quelli registrati presso il Pubblico Registro Automobilistico. Questo tipo di verifica è un elemento chiave nell’identificazione di potenziali tentativi di falsificazione documentale o di vendite fraudolente, proteggendo così gli acquirenti e i venditori da gravi rischi legali e finanziari.
Quanti tipi di visura PRA esistono?
In base alla ricerca che si deve effettuare, si può scegliere tra due tipi di visure al Pubblico Registro Automobilistico, vediamo quali sono:
- visura PRA per nominativo: un soggetto può conoscere i veicoli intestati a proprio nome al PRA, richiedendo una visura sulla base dei propri dati anagrafici. Questo tipo di ricerca, inoltre, può avvenire sui veicoli dei quali si è stati proprietari intestatari negli anni o su quelli attualmente intestati al richiedente. Questa visura può essere richiesta soltanto per sé oppure in qualità di erede, mentre i professionisti possono richiederla anche per i soggetti per i quali è in corso, ad esempio, un procedimento giudiziario.
- visura PRA per targa: questa visura è quella più richiesta perché consente di risalire ai dati tecnici di un veicolo e il relativo proprietario in base al numero di targa dell’auto. Contiene tutti i dati dell’ultimo proprietario del veicolo in caso di persona fisica, o ragione sociale e sede in caso di persona giuridica, oltre alla data dell’atto di vendita e di presentazione della trascrizione al PRA. Vengono indicati anche la marca, il modello, il tipo di cilindrata e i cavalli, il numero di telaio della vettura, insieme agli eventuali fermi amministrativi, ipoteche, sequestri o pignoramenti.
Quali sono le differenze tra visura PRA ed estratto cronologico?
La visura PRA per nominativo o per targa è un documento che non possiede nessun valore legale. Se si ricerca invece un documento che sia valido da un punto di vista legale, bisogna richiedere l’estratto cronologico PRA. L’estratto cronologico PRA riporta, oltre ai dati nella visura, anche la lista dei precedenti proprietari e informazioni su eventuali blocchi, ipoteche o gravami sul mezzo. Si tratta di un documento utile soprattutto in caso di furto: le compagnie assicurative, infatti, lo richiedono spesso per verificare la proprietà del mezzo.
Come richiedere una visura PRA online?
Si può richiedere questo tipo di visura in due modi: online oppure di persona, recandosi presso gli uffici dell’ACI che offrono il servizio PRA. Richiedere una visura pra online è molto semplice e veloce. In caso di una visura pra per targa bisogna indicare il tipo di veicolo e la sua targa. In una visura PRA per nominativo, invece, si dovrà specificare se si tratta di persona fisica o ditta/società, dopodiché immettere alcuni dati identificativi.
Per ottimizzare le tempistiche, inoltre, è possibile rivolgersi a VisureNetwork®, la prima rete di affiliazione in Italia nelle visure e informazioni commerciali online. Questo significa che sarà possibile ottenere le visure PRA sia per uso personale, sia per rivenderle ai propri clienti. Chi possiede un’attività come un’agenzia di pratiche auto e vorrebbe ampliare i propri servizi, infatti, può farlo tramite l’affiliazione con VisureNetwork®, che mette a disposizione dei suoi affiliati e dei loro clienti una piattaforma con accesso automatizzato alle visure di banche dati come PRA, Catasto, Conservatoria e Camera di Commercio.
Tra i servizi disponibili sulla piattaforma di VisureNetwork® rientrano i seguenti:
- visura PRA per targa,
- certificato cronologico PRA per targa,
- visura PRA nominativa,
- sospensione fermo amministrativo,
- trascrizione atto di pignoramento.
Costi e tempistiche
Per ottenere una visura PRA online per uso personale, è possibile rivolgersi a VisureItalia. Il costo di questa visura ammonta a 13,60 euro, e la consegna dei documenti avviene in soli 2 ore lavorative. Questo significa che in un breve lasso di tempo, potrai avere a disposizione tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni informate in merito all’acquisto o alla vendita del tuo veicolo. La rapidità di questa opzione è particolarmente vantaggiosa quando si è in procinto di concludere una transazione e si desidera avere accesso a dati affidabili e aggiornati.
Se invece si desidera offrire il servizio di visura PRA ai propri clienti, ad esempio se si gestisce un’agenzia di pratiche auto, è necessario rivolgersi a VisureNetwork. Questo permette di fornire un servizio professionale e affidabile ai clienti, garantendo loro l’accesso alle informazioni necessarie per effettuare transazioni sicure e in regola con la legge.
Vuoi scoprire come rivendere questo servizio grazie a VisureNetwork®?
Se sei interessato a offrire il servizio di visura PRA ai tuoi clienti o desideri ampliare le tue attività nel settore, VisureNetwork® è la soluzione ideale. I Piani Reseller di visure online offrono agli Affiliati una vasta gamma di funzioni per personalizzare la propria piattaforma messa a disposizione in comodato d’uso gratuito. Puoi iniziare con il profilo Start e, man mano che le tue attività crescono, passare ai profili successivi in qualsiasi momento. L’attivazione di un nuovo profilo può essere gestita in modo semplice e automatico direttamente dalla tua piattaforma.
Nello specifico, VisureNetwork® offre agli Affiliati la possibilità di scegliere tra 6 Piani Reseller che consentono l’accesso automatizzato a visure, informazioni commerciali, indagini e certificati della Pubblica Amministrazione. Questa flessibilità consente di adattare il servizio alle esigenze specifiche dei tuoi clienti e di espandere la tua gamma di offerte nel campo delle informazioni automobilistiche e amministrative.
Compila il form per ottenere tutte le informazioni che ti servono: