InfoCamere, la società consortile delle Camere di Commercio, ha recentemente comunicato l’inserimento di nuovi dati nella visura camerale. I dati camerali si arricchiscono delle informazioni acquisite dalla Agenzia delle Entrate in modo da fornire un quadro sempre più completo alle imprese. Dal 23 ottobre è possibile visualizzare nelle visure camerali anche le partita IVA cessate in Agenzia delle Entrate e le partita IVA di gruppo societario.
Nell’ambito del progetto del Sistema Camerale denominato “Centralità del Registro Imprese”, InfoCamere, di concerto con la Agenzia delle Entrate ha previsto l’inserimento di nuove informazioni in visura. Come già accaduto nei mesi scorsi con i dati provenienti dall’INPS, dal 23 ottobre la visura viene arricchita con i dati estratti ed integrati da altri enti della Pubblica Amministrazione.
INDICE:
Che cos’è la visura camerale
La visura camerale è un documento che viene estratto dalla banca dati del Registro Imprese della Camera di Commercio e riporta tutti i dati di natura economica e giuridica relativa all’impresa. La visura fornisce le informazioni su qualunque impresa in forma individuale o societaria che svolga una attività prevalente commerciale e risulti, quindi, iscritta in Camera di Commercio.
I dati relativi a liberi professionisti iscritti ad ordini professionali o persone giuridiche che non svolgano attività commerciale non sono disponibili. Questi soggetti non hanno, infatti, l’obbligo di iscrizione in Camera di Commercio. Pertanto, non sarà possibile estrarre la relativa visura. A titolo esemplificativo, la visura non è disponibile per:
- architetti
- avvocati
- ingegneri
- associazioni
- fondazioni
- comitati
- onlus
- enti non commerciali
- enti religiosi ed ecclesiastici
Il documento rilasciato dalla Camera di Commercio è disponibile in formato elettronico PDF o XML. I tempi di consegna sono veloci, praticamente in tempo reale si ha la visualizzazione del documento ed è possibile salvare il file o stamparlo. La visura, inoltre, è disponibile anche in lingua inglese.
Partita IVA cessata e partita IVA di Gruppo nelle visure camerali
Sono due le importanti innovazioni introdotte frutto della integrazione con i dati della Agenzia delle Entrate.
Partita IVA cessata
Nella sezione dati anagrafici ora è visibile anche il dato della partita IVA dichiarata al Registro Impresa ma cessata in Agenzia delle Entrate. Si tratta di una informazione molto utile per comprendere il reale stato di attività di una impresa. Ne dati di dettaglio della sede impresa, vengono introdotto le informazioni, rilevata dalla Agenzia Entrate, della data di cessazione della partita IVA.
Partita IVA di gruppo
La partita IVA del gruppo societario di appartenenze viene ora visualizzata nella sezione dati anagrafici. Nei dati di dettaglio, si ha evidenza della denominazione del gruppo e della data di inizio della partecipazione così come rilevata dalla Agenzia delle Entrate.
Come si legge una visura camerale
Il documento è strutturato in blocchi di informazione che sono preceduti da un indice per agevolare la consultazione e ricercare le informazioni all’interno della visura. Nella prima parte sono presenti i dati relativi a:
- Denominazione
- Dati anagrafici (sede legale, PEC, numero REA, codice fiscale, partita IVA, codice LEI, forma giuridica, data atto di costituzione, data di iscrizione al Registro Imprese, amministratore)
- Stato attività (attiva/inattiva, data inizio attività, codice ATECO principale e secondario
- Dati patrimoniali (capitale sociale e quota capitale versato
- Certificazioni (attestazioni SOA, certificazioni di qualità ISO)
- Documenti consultabili (bilanci depositati, fascicolo, statuto, atti)
Le informazioni dati presenti in visura sono distinte in 7 sezioni:
- Sede
- Informazioni da statuto o atto costitutivo
- Capitale e strumenti finanziari
- Soci e titolari di diritti su azioni e quote
- Amministratori
- Attività, albi, ruoli e licenze
- Aggiornamento impresa
Quanto costa una visura camerale alla Camera di Commercio
Il costo della visura varia in funzione del soggetto, ditta individuale o società, per il quale viene richiesta. Allo stesso modo varia anche in relazione alle informazioni contenute, se allo stato attuale o storiche. Di seguito evidenziamo il costo in termini di tariffe e diritti imposti dalla Camera di Commercio per le principali tipologie di visure.
Ditta individuale
Tariffa € 1,10 – Diritti € 0,90
Storica ditta individuale
Tariffa € 1,45 – Diritti € 1,20
Ordinaria persona giuridica (società di persone)
Tariffa € 1,15 – Diritti € 1,00
Storica persona giuridica (società di persone)
Tariffa € 1,50 – Diritti € 1,30
Ordinaria persona giuridica (società di capitali)
Tariffa € 1,85 – Diritti € 1,40
Storica persona giuridica (società di capitali)
Tariffa € 2,20 – Diritti € 1,70
Amministratori
Tariffa € 0,35 – Diritti € 0,30
Soci
Tariffa € 0,35 – Diritti € 0,30
Procedure concorsuali
Tariffa € 0,35 – Diritti € 0,30
Fonte: InfoCamere
2 commenti per "Visura camerale e partita IVA cessata in Agenzia Entrate"
Buonasera , mi occorre una visura storica per una ditta cessata
Buongiorno Roberto, la ringraziamo per averci scritto. In risposta al suo quesito, la informiamo che nel caso in cui la Partita IVA risulti iscritta in Camera di Commercio, può richiedere per sé uno dei seguenti servizi sull’e-commerce VisureItalia:
– visura camerale ditta individuale, che contiene tutti i dati di natura giuridica, economica, fiscale e amministrativa rilevati in Camera di Commercio sullo stato attuale di una impresa individuale e i dati del titolare o legale rappresentante unico dell’impresa,
– visura camerale ditta individuale storica, che evidenzia tutte le variazioni storiche registrate in Camera di Commercio relative ad una ditta individuale, dalla costituzione ed inizio attività sino allo stato attuale.
Qualora fosse interessato a rivendere ai suoi clienti il servizio di visure camerali online grazie alla piattaforma VisureNetwork®, può ottenere maggiori informazioni sui vantaggi dell’Affiliazione in questa pagina >> https://www.visurenetwork.it/affiliazione-commerciale-visure/
Cordiali saluti.