Per valutare una collaborazione con un nuovo cliente, partner o fornitore, è importante accertare la sua affidabilità e solvibilità per evitare il rischio di credito. Ma in che modo è possibile ottenere un quadro completo sulla credibilità di un soggetto? Ciò è possibile grazie ai servizi di business information, ossia tutte quelle informazioni commerciali utili a valutare un’azienda con precisione. Scopri cosa sono e perché possono essere vantaggiose nella gestione della tua attività.
In questo articolo scoprirai:
Cosa sono le business information?
Le business information rappresentano uno strumento utile per accertare l’affidabilità di un’impresa o di un professionista in ambito di credito. Si tratta, nello specifico, di report dettagliati che forniscono dati approfonditi sull’affidabilità e sui tempi di pagamento di un determinato soggetto. Tale analisi può essere svolta sia su un cliente o fornitore, che sui competitor oppure ogni tipo di partner commerciale. I report sulle informazioni commerciali delle aziende, inoltre, restituiscono diverse indicazioni, tra cui le seguenti:
- dati di bilancio;
- informazioni camerali;
- recapiti;
- rapporti finanziari;
- informazioni negative (come protesti o procedure legali);
- informazioni sui comportamenti di pagamento.
Le informazioni commerciali possono essere trattate a diversi livelli di approfondimento. A volte comprendono indicazioni generali, ad esempio per valutare se sia possibile iniziare un rapporto commerciale con un’esposizione minima. Altre volte, invece, quando gli affidamenti diventano più considerevoli, bisogna ottenere un livello più approfondito di informazioni commerciali. In che modo? Scoprendo, ad esempio, quali siano i beni mobili e immobili, i concorrenti e le banche con cui un’azienda intrattiene rapporti.
A cosa servono le business information?
Le informazioni commerciali sono indispensabili per pianificare al meglio una strategia che massimizzi gli investimenti e riduca il rischio di credito. Grazie alle business information, infatti, hai la possibilità di conoscere le gerarchie delle aziende con cui ti interfacci. Oltre a questo, puoi scoprire chi sono i titolari di cariche e qualifiche e ottenere dati su informazioni negative attribuite all’impresa analizzata. Infine, i report contenenti le informazioni commerciali ti permettono di risparmiare tempo prezioso. La raccolta delle informazioni necessarie alla valutazione di un’azienda, infatti, è un’operazione lunga e complicata da fare in autonomia.
Disporre di tali indicazioni, quindi, consente di avere un quadro preciso della situazione economica di un’azienda, per prevenire gli insoluti e valutare se avviare dei rapporti commerciali. A questo proposito, inoltre, ricordiamo che le business information riportano anche un dato fondamentale che, in gergo tecnico, si chiama fido. Quest’ultimo fa riferimento all’esposizione commerciale suggerita che si raggiunge soltanto se i pagamenti avvengono con regolarità nel tempo.
A maggior ragione, dato che nel corso dei mesi il fido può variare, le investigazioni patrimoniali sono utili per monitorare se ci sono delle variazioni da segnalare. Con le informazioni commerciali, pertanto, si scoprono gli score o i rating su una determinata azienda, ovvero dei valori che indicano lo stato di affidabilità con cui una società è valutata dalla banca.
A chi puoi rivolgerti per verificare l’affidabilità di un partner?
Come abbiamo visto, nella fase di acquisizione del nuovo cliente e di definizione dei termini di pagamento, è indispensabile conoscere la sua reputazione e la sua credibilità. Per ottenere questo tipo di informazioni, la scelta ideale è affidarsi a società come VisureNetwork®, la prima rete di affiliazione commerciale nelle business information operativa dal 1999. I servizi offerti sono diversi: informazioni di tipo immobiliare e commerciale, consulenze mirate su risk management, indagini patrimoniali e recupero dei crediti.
I tecnici professionisti di VisureNetwork®, infine, adottano un approccio ampio a 360°, che punta alla soddisfazione dell’esigenza di verifica dell’affidabilità e della solvibilità di nuovi clienti, fornitori, partner commerciali e persone, o di gestione e recupero di crediti.
Compila il form per scoprire di più!