Per individuare la classe di prestazione energetica di un immobile bisogna richiedere un APE, cioè un attestato di prestazione energetica. Ma qual è il costo di questo documento online? Leggi il nostro ultimo articolo per trovare la risposta che cerchi.
INDICE:
A cosa serve l’APE?
Obbligatorio per legge in caso di vendita e di locazione di un immobile, questo documento definisce l’efficienza energetica degli edifici. Le principali finalità dell’APE, che è valido per 10 anni, sono due:
- valutare la convenienza economica dell’immobile a seconda dei consumi energetici,
- suggerire degli interventi di riqualificazione energetica.
Dotare l’immobile della certificazione, inoltre, comporta molti vantaggi. Consente infatti di aumentare il valore dello stesso grazie ai consumi energetici bassi e di incentivare la costruzione di edifici ad alto rendimento energetico.
Che documenti servono per fare l’APE?
Per ottenere l’attestato di prestazione energetica devi fornire alcune informazioni sull’immobile. Innanzi tutto devi indicare l’uso dell’APE, ovvero se finalizzato per una compravendita o per un contratto di locazione. Seguono poi i dati identificativi dell’immobile (provincia, comune, indirizzo, destinazione d’uso, foglio e particella), la superficie, l’anno e il tipo di costruzione.
Dovranno essere specificati, inoltre, i seguenti dati:
- unità immobiliare soprastante l’immobile oggetto dell’APE,
- tipologia di impianto di riscaldamento,
- eventuale condizionamento, impianto solare, infissi e caldaia.
Quali immobili sono esenti dalla certificazione?
Le diverse costruzioni in cui non è obbligatorio dotare l’immobile dell’APE sono indicate dall’art.3 del D. Lgs 192/2005:
- fabbricati isolati e con superficie inferiore ai 50 mq,
- alcuni edifici industriali e artigianali,
- edifici agricoli non residenziali e senza climatizzazione,
- strutture escluse dalle categorie di edifici classificati in base della destinazione d’uso, il cui utilizzo non prevede l’installazione di sistemi di climatizzazione,
- edifici adibiti a luoghi di svolgimento di attività religiose,
- ruderi e fabbricati in costruzione.
Qual è il costo dell’attestato di prestazione energetica?
La cifra precisa di questo documento dipende molto dalla regione e anche dalla città in cui è ubicato l’immobile. Di solito i costi più elevati si registrano per le regioni del nord Italia e nelle grandi città, mentre sono più modesti per le piccole città del sud.
Puoi richiedere l’attestato APE online su VisureItalia semplicemente compilando il form con i dati richiesti ed entro pochi giorni sarà inviato via mail il documento firmato in digitale dal tecnico abilitato.
Il costo dell’attestato di prestazione energetica online è di € 61,00, Iva compresa. Il servizio è disponibile in tutta Italia, ad eccezione della regione Emilia Romagna e della provincia autonoma di Bolzano. Nel caso di immobili che si trovano in Abruzzo, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, al sopraccitato costo si aggiunge il contributo regionale di registrazione dell’APE.
Quanto tempo ci vuole per fare l’APE?
L’attestato di prestazione energetica richiesto online sul sito web di VisureItalia viene consegnato in appena 3 giorni lavorativi. In ogni caso, comunque, è possibile richiedere anche l’urgenza 24 ore, che decorre dalla presa in carico dell’ordine nei giorni e orari lavorativi.
Come rivendere il servizio di APE?
Se ti piacerebbe rivendere ai tuoi clienti il servizio di APE, puoi valutare di aderire all’affiliazione con VisureNetwork®. Si tratta di una piattaforma online che consente agli affiliati di rivendere oltre 250 servizi ed ampliare in questo modo la tua offerta. Scopri tutti i servizi online per le agenzie immobiliari!
Compila il form e scopri il nostro Programma!
2 commenti per "Attestato di prestazione energetica: qual è il costo dell’APE?"
Ottimo sito
Complimenti
Buongiorno Giuseppe, la ringraziamo per i graditi complimenti. Ci fa piacere sapere che apprezzi il nostro sito!