Accertamenti patrimoniali: cosa sono e come farli online?

Accertamenti patrimoniali: cosa sono e come farli online?

Le motivazioni per cui si avviano degli accertamenti patrimoniali possono essere di diverso tipo. Può accadere, ad esempio, che un amministratore di condominio voglia indagare la situazione di un condomino che possiede beni lussuosi ma è moroso. Oppure un privato che non veda soddisfatto il suo credito e intenda conoscere quali siano i beni aggredibili del debitore. In simili circostanze, è utile ricorrere ad un accertamento approfondito che fornisca tutte le informazioni di cui si ha bisogno prima di procedere con una eventuale azione di recupero crediti.

In questo articolo scoprirai:

  1. A cosa serve l’accertamento patrimoniale?
  2. Quali dati individuano le indagini patrimoniali?
  3. Come fare accertamenti patrimoniali online?

A cosa serve l’accertamento patrimoniale?

Come anticipato, l’accertamento patrimoniale consente di conoscere le reali capacità di pagamento e la solidità del debitore. Si tratta di informazioni molto utili per organizzare una strategia efficace che permetta di ottenere quanto dovuto, evitando costose perdite di tempo o procedure giudiziali che potrebbero rivelarsi inconcludenti.

Oltre a questa funzione primaria, si può ricorrere all’accertamento patrimoniale non solo quando il credito deve essere recuperato, ma anche prima che si arrivi a questo punto, proprio perché rappresenta un valido deterrente. Con l’indagine, inoltre, è possibile chiarire la reale situazione finanziaria e sul patrimonio del soggetto debitore, sia esso una persona fisica o giuridica. In questo modo è possibile decidere in modo strategico come procedere, disponendo di una stima concreta delle possibilità di successo dell’azione di recupero crediti.

Le azioni di accertamento patrimoniale, in aggiunta, sono utili per doversi soggetti come imprese privati, banche e finanziarie, assicurazioni, amministratori condominiali e pubbliche amministrazioni.

Quali dati individuano le indagini patrimoniali?

Le indagini patrimoniali restituiscono dei report completi che analizzano la consistenza del patrimonio e dello stato reddituale di una persona fisica o giuridica. Strumentali per tutte le azioni di recupero crediti, infatti, tali analisi comprendono le seguenti ricerche:

  • rintraccio debitori, con indicazione dei recapiti e contatti degli stessi;
  • rintraccio posto di lavoro e posizione reddituale;
  • indagini su persone e imprese con evidenza di eventuali fallimenti;
  • accertamenti patrimoniali immobiliari;
  • indagini bancarie (conti correnti bancari e postali);
  • indagine precedente all’assunzione di un dipendente.

Come fare accertamenti patrimoniali online?

Grazie alla progressiva digitalizzazione del settore dei servizi, per richiedere un’indagine di questo tipo è sufficiente accedere ai servizi online di portali specializzati come quello di VisureNetwork®. Questa piattaforma, infatti, è la prima rete di affiliazione nelle visure e informazioni commerciali online, che permette di analizzare la situazione patrimoniale di persone fisiche e giuridiche, oltre a fornire un’analisi dettagliata su clienti, collaboratori e debitori.

Questo significa che è possibile richiedere i documenti sia per uso personale, sia per rivenderli alla propria clientela. Chi gestisce un’attività e vorrebbe diversificare i propri servizi, infatti, può farlo tramite l’affiliazione con VisureNetwork®, che permette agli affiliati e ai loro clienti di accedere in modo automatizzato alle banche dati di Catasto, Conservatoria, Camera di Commercio e PRA. Tutte le informazioni che vengono estratte dalle banche dati pubbliche, in seguito, vengono integrate con i servizi di rintraccio e indagine proposti da VisureNetwork® .

Come richiedere una indagine patrimoniale su VisureNetwork®?

La piattaforma online di VisureNetwork® vanta una gamma di oltre 240 servizi tra visure, informazioni commerciali e indagini patrimoniali. Compila il form per scoprire tutti i vantaggi del nostro Programma di Affiliazione!

    *Nome

    *Cognome

    *Società

    *Affiliazione

    *E-mail

    *Cellulare

    Messaggio

     

    Lavoro come visurista da oltre 20 anni presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare ed il Catasto. Mi occupo di approfondire tutte le nuove normative relative al Catasto e condividere le mie conoscenze per facilitare l’accesso alle banche dati pubbliche da parte dei lettori e Affiliati.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *